Sostenere i percorsi di crescita dell´impresa sociale: scenari e opportunità
L'evento avrà luogo a Reggio Emilia mercoledì 2 dicembre 2009, ore 14.30 - 18.30, presso l'Aula 5 AB, Facoltà di Scienze della Comunicazione e dell´Economia Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Viale Allegri 9
L'impresa sociale si caratterizza come organizzazione che produce "utilità sociale", generando contemporaneamente valore economico e valore sociale. L'attuale crisi congiunturale ha messo ancor più in evidenza la necessità di promuovere questa particolare forma di impresa, che già oggi conta su un numero importante di organizzazioni produttive con un forte potenziale di crescita. Le statistiche del settore evidenziano infatti trend positivi sia sul fronte del numero di realtà operative che del saldo occupazionale, delineando un settore caratterizzato da dinamicità e capacità di innovazione.
In questo ambito il seminario si propone di favorire un momento di incontro tra giovani e imprese sociali, con la presentazione delle caratteristiche e peculiarità di questa forma di impresa evidenziando opportunità e ambiti di intervento, anche con riferimento all'ultimo Bando Spinner che prevede agevolazioni per persone interessate a sviluppare percorsi di innovazione organizzativa, manageriale e finanziaria per imprese sociali.
PROGRAMMAModeratore:
Laura Bongiovanni - Presidente Associazione Isnet
ore 14.30 -
Favorire processi di innovazione per l'impresa sociale: presentazione Bando SpinnerGiulia Pignedoli - Consorzio Spinner, Spinner Point Modena
ore 15.00 -
Innovazione e impresa sociale in Emilia Romagna: i dati dell'Osservatorio IsnetPaolo Venturi - Direttore Aiccon
ore 15.15 -
L'esperto risponde alle imprese sociali: bilancio di un anno di attività di Impresasociale.netMarco Masi - Esperto in Diritto delle Organizzazioni non profit
ore 15.30 -
Dalla cooperazione sociale all'impresa socialeRoberto Magnani - Responsabile progetto kNOw PROFIT Confcooperative
ore 15.45 -
Lavorare nell'impresa sociale: i settori, le competenze, le opportunità. Testimonianze delle impresesocialiVito Zironi - Dirigente Sociale Cooperativa Sociale Libera-mente
Enea Burani - Amministratore Cooperativa Sociale la Collina
Luciene Ferreira - Presidente Re.Search Cooperativa Sociale
Mirko Baccarani - Responsabile Area Ristorazione Cooperativa Sociale il Girasole
Maria Teresa Pecchini - Presidente Ravinala Cooperativa Sociale
ore 17.00 -
Question time: quali opportunità per i giovani nelle imprese sociali?Spazio per domande e approfondimenti
> Scarica il Programma (.pdf)Per parteciparePer partecipare al seminario è necessaria l'iscrizione attraverso il modulo di seguito.
Sarà comunque possibile iscriversi direttamente presso la segreteria del seminario il giorno stesso del suo svolgimento.
Per informazioniEleonora Filice - 051 209 1982 - 051 209 1990 - Fax 051 209 1981 - e.mail: e.filice@spinner.it
ISCRIVITI ALL'EVENTO
Per iscriverti all'evento è necessaria la registrazione all'area utenti di Spinner.it.
Se sei già registrato effettua il login: