Il management delle istituzioni culturali: il caso del Giappone
L'evento avrà luogo sabato 12 settembre 2009 · ore 9.00 - 13.00, presso la Facoltà di Economia, via Voltapaletto 11, Ferrara
Il seminario, che si svolge nell'ambito del Corso di perfezionamento MuSeC dell'Università di Ferrara, è organizzato in collaborazione con ICOM-Italia, ANMLI (Associazione Nazionale Musei Locali e Istituzionali ), International School on Culture, Innovation and Sustainable Development (Università di Ferrara).
Partendo dall'analisi ed illustrazione del caso del Giappone, il seminario intende essere un'occasione di confronto tra il sistema nazionale italiano e quello giapponese nel campo dell'Arts management. Le tematiche saranno affrontate dal punto di vista delle politiche, delle istituzioni culturali e pubbliche amministrazioni coinvolte, del mercato, e di possibili nuovi sviluppi.
PROGRAMMAore 9.00
IntroduzioneProf. Fabio Donato - Docente di economia delle aziende culturali, Università di Ferrara
ore 9.30
Il management delle istituzioni culturali: il caso del GiapponeProf.ssa Hiroko Kudo - docente di Management pubblico presso la Chuo University di Tokyo
ore 11.30
Intervengono:Prof. Fabio Donato - Docente di economia delle aziende culturali, Università di Ferrara
Dott.ssa Anna Maria Visser - Docente a contratto di museologia presso l'Università di Ferrara e Componente del Consiglio direttivo di ICOM Italia
ore 12.00
Le opportunità del progetto Spinner 2013Teresa Bagnoli - Consorzio Spinner
ore 12.15 - 13.00
Incontri individuali con gli studenti per un primo screening delle idee progettualiA cura dello Spinner Point di Ferrara
Per informazioniEleonora Filice - 051 209 1982 - 051 209 1990 - Fax 051 209 1981 - e.mail: e.filice@spinner.it
Per ParteciparePer partecipare al seminario è necessaria la compilazione della scheda di iscrizione tramite la procedura di seguito
>
Scarica il programma in formato pdf
ISCRIVITI ALL'EVENTO
Per iscriverti all'evento è necessaria la registrazione all'area utenti di Spinner.it.
Se sei già registrato effettua il login: