Sistemi innovativi di management delle istituzioni culturali in Australia
L'evento avrà luogo giovedì 19 giugno, dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la Facoltà di Economia, Università di Ferrara, Via Voltapaletto 11 Aula Antonio d´Atri
Il seminario fa parte di un ciclo di eventi di informazione ed approfondimento sui temi dell'innovazione e della conoscenza organizzati nell'ambito del programma Spinner 2013.
Con l'acronimo NPM si intende il New Public Management, ovvero un paradigma teorico ed applicativo di riforma della gestione delle aziende ed amministrazioni pubbliche che si è andato affermando a partire dai primi anni Novanta in tutti i paesi occidentali. Fra gli elementi di base di tale paradigma trovano spazio l'affermazione dei concetti di efficienza ed efficacia, lo sviluppo di logiche di competitività anche all'interno del settore pubblico e l'utilizzo di strumenti di gestione e di contabilità mutuati dalle imprese del settore privato, applicati con opportuni accorgimenti alle aziende pubbliche. I paesi anglosassoni, fra cui in particolare l'Australia, sono stati fra i primi che hanno tentato una concreta applicazione di tali principi all'interno del proprio apparato pubblico e statale. Per certi versi si è dimostrata, in questi casi, un'esperienza di successo, seppur non priva di criticità, sui cui effetti vale comunque la pena riflettere, con una particolare attenzione al mondo del settore culturale, che in Australia, così come in Italia è in larga parte gestito da enti ed istituzioni no-profit, che, anche se in taluni casi di proprietà privata, sono state coinvolte a pieno titolo dall'implementazione dei criteri e principi del NPM.
PROGRAMMAore 9.00 Introduzione
Prof. Fabio Donato - Docente di economia delle aziende culturali, Università di Ferrara
ore 9.10 Le opportunità del progetto Spinner 2013
Federico Canella - Consorzio Spinner
ore 9.20 Il progetto We Tech Off
Silvia Nardella - Incubatore We Tech Off
ore 9.30 NPM in Cultural organizations: the case of Australia
Prof. James Guthrie - Università di Sidney
Intervengono:
Prof. Fabio Donato - Docente di economia delle aziende culturali, Università di Ferrara
Dott.ssa Anna Maria Visser - Docente a contratto di museologia presso l'Università di Ferrara e Componente del Consiglio
direttivo di ICOM - Italia (International Council of Museums).
ore 12.30 Interventi dal pubblico e conclusioni
Per PartecipareE' possibile iscriversi utilizzando il form di seguito oppure direttamente presso la segreteria del seminario il giorno stesso del suo svolgimento.
Per informazioniEleonora Filice - 051 209 1982 - 051 209 1990 - Fax 051 209 1981 - e.mail: e.filice@spinner.it
> Scarica il programma/invito (.pdf)
ISCRIVITI ALL'EVENTO
Per iscriverti all'evento è necessaria la registrazione all'area utenti di Spinner.it.
Se sei già registrato effettua il login: