Idee in movimento: valorizzare il potenziale creativo delle persone per il rinnovamento e la crescita di imprese e organizzazioni
L'evento avrà luogo giovedì 11 giugno, dalle ore 9.30 presso Fondazione Alma Mater - Università di Bologna, Villa Gandolfi Pallavicini, via Martelli 22/24
Se il tema dell'innovazione è centrale nell'attuale scenario competitivo, una gestione esplicita e consapevole della conoscenza e del potenziale creativo delle persone rappresenta la leva fondamentale e irrinunciabile attraverso la quale le imprese possono sviluppare la propria capacità di innovare.
Il dott. Davide Pistaceci illustra in questo seminario le modalità attraverso cui è possibile attivare e gestire nelle imprese un percorso di crescita personale e organizzativa finalizzato all'innovazione, utilizzando sia alcuni tra i riferimenti concettuali più attuali su queste tematiche, sia esperienze e pratiche tra le più avanzate e innovative.
Il dott. Pistaceci vanta una esperienza ventennale nell'ambito della gestione delle risorse umane in imprese multinazionali con responsabilità di livello internazionale, ed è attualmente impegnato nel dare vita a "Galaxy M63", un nuovo progetto imprenditoriale nel settore della consulenza di direzione, focalizzato sullo sviluppo nelle imprese e nelle organizzazioni di strategie e modelli per l'innovazione e il rinnovamento.
PROGRAMMAore 9.30 - 10.00
Introduzione e coordinamento
Giovanni Masino - Dipartimento di Economia Istituzioni e Territorio, Università degli Studi di Ferrara
ore 10.00 - 13.00
Incontro con Davide Pistaceci
Esperto e consulente in area Risorse Umane e Gestione della Conoscenza, Responsabile del progetto "Galaxy M63", Ex-Direttore di Risorse Umane di Bausch & Lomb Italia
ore 13.00 - 13.30
Le opportunità di Spinner 2013
Stefania Greco - Consorzio Spinner
Domande e interventi dal pubblico
Per PartecipareE' possibile iscriversi tramite il form di seguito oppure direttamente presso la segreteria del seminario il giorno stesso del suo svolgimento.
Per informazioniEleonora Filice - 051 209 1982 - 051 209 1990 - Fax 051 209 1981 - e.mail: e.filice@spinner.it
>
Scarica il programma/invito (.pdf)
Per iscriverti all'evento è necessaria la registrazione all'area utenti di Spinner.it.