Dove vanno i veicoli. Ibridizzazione e combustibili alternativi
L'evento avrà luogo venerdì 29 maggio 2009, ore 9.00, presso l'aula FA-0D della Facoltà di Ingegneria di Modena Campus (UniMORE) in via Vignolese 905
Il seminario tratterà il tema dell'impiego delle macchine elettriche e dei relativi azionamenti nei veicoli elettrici (EV) ed in quelli ibridi elettrici (HEV). Vengono presentate e discusse varie tipologie di macchine elettriche che possono essere impiegate nei sistemi di trazione, alcune delle quali più tradizionali, altre di tipo innovativo. In particolare, sono esaminate le soluzioni più promettenti, mettendone a confronto la densità di coppia, la capacità di sovraccarico, il campo di velocità di funzionamento e l'efficienza. Nell'ambito dei veicoli ibridi, verranno poi considerate e messe a confronto le principali tipologie di ibridizzazione, quali i sistemi micro, parallel, series e series/parallel, con un accenno ai full electric systems.
Saranno inoltre introdotte le più recenti evoluzioni tecnologiche dei sistemi che prevedono l'impiego dei combustibili gassosi per i motori a combustione interna, quali ad esempio i gruppi propulsivi ibridi dual-fuel diesel-metano.
PROGRAMMAPresentazione delle opportunità del Progetto Spinner 2013
Davide Bezzecchi - Consorzio Spinner
Introduce Prof. Giuseppe Cantore - Preside della Facoltà di Ingegneria di Modena
TAVOLA ROTONDA
Coordina Prof. Giuseppe Cantore
Discussant:
Prof. Domenico Casadei - Università di Bologna
Ing. Paolo Cominetti - Magneti Marelli, Bologna
Ing. Ferdinando Ciardiello - LandiRenzo S.p.a, Reggio Emilia
Ing. Daniele Ceccarini - LandiRenzo S.p.a, Reggio Emilia
Per partecipareSarà suffi ciente iscriversi direttamente presso la segreteria del seminario posta all'ingresso dell'aula, il giorno stesso del suo
svolgimento.
Per informazioniLucia Conti - 051 209 1982 - 051 209 1990 - Fax 051 209 1981 - e.mail: l.conti@spinner.it
>
Scarica il programma/invito (.pdf)