L'economia dell'arte contemporanea
Gli eventi avranno luogo a Ferrara, venerdì 22 e sabato 23 maggio 2009
Il primo seminario intende indagare i meccanismi di funzionamento dell'arte contemporanea, ponendo in evidenza in particolare la sua duplice valenza: l'arte contemporanea come prodotto artistico e come prodotto finanziario?
Il secondo seminario vuole invece focalizzare il tema dell'economia dell'arte contemporanea in termini più tecnici. In proposito sarà illustrato il ruolo ed il funzionamento dell'indice Mei-Moses (di cui Michael Moses è uno degli ideatori) sempre più utilizzato a livello internazionale per monitorare gli andamenti del mercato dell'arte contemporanea.
Venerdì 22 maggioAula Magna della Università di Ferrara, via Savonarola 9 - ore 10.00 - 14.00"L'arte contemporanea oggi: prodotto artistico o prodotto finanziario?"Le opportunità del progetto Spinner 2013
Teresa Bagnoli - Consorzio Spinner
IntroduzionePatrizio Bianchi - Rettore della Università di Ferrara
Fabio Donato - Docente di economia delle aziende culturali della Università di Ferrara
Pietro Franesi - Direttore della NY BIENNALE ART, New York
Lectio magistralis: Michael Moses - Stern University, New York
Interventi e domande dal pubblico
Sabato 23 maggioFacoltà di Economia di Ferrara, via Voltapaletto 11, aula EC4 - ore 9.00 - 13.00"Strumenti innovativi di monitoraggio dei mercati d'arte contemporanea: l'indice Mei-Moses"
IntroduzioneFabio Donato - Docente di economia delle aziende culturali della Università di Ferrara
Anna Maria Visser - Docente a contratto di museologia presso l'Università di Ferrara e Componente del Consiglio direttivo di ICOM - Italia (International Council of Museums).
Lectio magistralis:
Michael Moses - Stern University, New York
Interventi e domande dal pubblico
Per partecipareSarà sufficiente iscriversi direttamente presso la segreteria del seminario posta all'ingresso dell'aula, il giorno stesso del suo
svolgimento.
Per informazioniLucia Conti - 051 209 1982 - 051 209 1990 - Fax 051 209 1981 - e.mail: l.conti@spinner.it
>
Scarica il programma/invito (.pdf)