Nuovi servizi logistici per i trasporti e per le imprese
L'evento avrà luogo giovedì 21 maggio 2009, dalle ore 14.00, presso Padiglione Buccola Aula 01 della Facoltà di Ingegneria (UNIMORE) in via Amendola 2 a Reggio Emilia
L'efficienza del sistema dei trasporti e di mobilità delle merci rappresenta un fattore essenziale per la competitività territoriale e d'impresa. Nuove tecnologie e sistemi informatici per la logistica, progetti innovativi di organizzazione dei trasporti, progettazione dei lay out di produzione e fornitura consentono infatti innovative strategie di marketing. Infrastrutture e logistica richiedono però la costruzione e la progettazione di nuove reti di servizi all'interno delle quali dovrebbero cooperare e interagire aziende, autorità locali, centri di ricerca e università. Questo seminario si propone di illustrare alcuni progetti e interventi che si sono sviluppati attraverso la stretta collaborazione di soggetti locali impegnati a promuovere innovazione e qualità sul territorio.
PROGRAMMACoordina e introduce, Bianca Rimini - Preside della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio Emilia
Ricerche, progetti e innovazioniPresentazione del progetto Spinner 2013"Interventi per la qualificazione delle risorse umane della ricerca e dell'innovazione tecnologica"Davide Bezzecchi - Consorzio Spinner
"Ricerche e sperimentazioni sulle trasformazioni in atto nella logistica dei trasporti"Manuel Iori - Università di Modena e Reggio Emilia
"Ricerche e sperimentazioni sulle trasformazioni in atto della logistica delle imprese e delle organizzazioni"Rita Gamberini, Andrea Grassi - Università di Modena e Reggio Emilia
"Servizi, logistica, sistema economico produttivo"Marino Cavallo - Provincia di Bologna
"Informatica per l'ottimizzazione dei trasporti"Marco Picciafuoco - TPS Perugia
Interventi di rappresentanti di imprese del territorio e discussioneSystem Logistics S.p.A. - Alessandro Manfredini
TRS Evolution S.p.A. - Benedetta Cesarini
Per partecipareSarà sufficiente iscriversi direttamente presso la segreteria del seminario posta all'ingresso dell'aula, il giorno stesso del suo svolgimento.
Per informazioniLucia Conti - 051 209 1982 - 051 209 1990 - Fax 051 209 1981 - e.mail: l.conti@spinner.it
>
Scarica il programma/invito (.pdf)